da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il progetto DARKER – Accurate constraints on dark energy and dark matter using strong lensing in the era of precision cosmology riceve un finanziamento di 1,2 milioni di euro grazie al Fondo Italiano per la Scienza – FIS 2, erogato dal Ministero...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Beni culturali, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – L’intelligenza artificiale al servizio del restauro, della conservazione, della fruizione e della valorizzazione del patrimonio culturale. È la nuova sfida che lancia l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, la più antica libera Università italiana...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Garantire le risorse pubbliche per fornire assistenza domiciliare agli anziani con autosufficienza limitata potrebbe rivelarsi non solo una misura di welfare, ma una strategia efficace per migliorare la salute mentale dell’anziano, contenere i costi per...
da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Sotto la superficie del Monte Etna, il vulcano più grande d’Europa e uno dei più attivi al mondo, si nasconde un mondo che a prima vista può sembrare immobile, ma nelle profondità della sua crosta cela un magma in continuo movimento che spinge e si...
da 30Science.com | Mag 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – La riformulazione alimentare è una recente strategia che viene applicata per migliorare il profilo nutrizionale di alimenti industriali e l’utilizzo di queste matrici di scarto come ingredienti potrebbe avere il duplice scopo di diminuire lo spreco...
da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Era un venerdì quando una persona è entrata in farmacia per una lesione sul volto che non cicatrizzava. Attraverso l’apposito dispositivo MedEA, abbiamo inviato le immagini per una tele-refertazione da remoto del medico specialista in dermatologia. La...