redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
CNR, ricercatori mappano cambiamenti degli oceani negli ultimi 25 anni

CNR, ricercatori mappano cambiamenti degli oceani negli ultimi 25 anni

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Un team di ricerca che ha coinvolto l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Ismar) e la Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli (SZN) ha per la prima volta applicato un modello climatico a ricostruzioni 3D...
Sant’Anna, ricercatori sviluppano tecnica che trasforma inchiostro in un circuito elettrico

Sant’Anna, ricercatori sviluppano tecnica che trasforma inchiostro in un circuito elettrico

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico

Roma – È il primo caso di circuito elettrico creato utilizzando un semplice pennarello e un raggio laser. Materiali semplici e sostenibili per generare applicazioni innovative su qualsiasi superficie, come ad esempio una tazzina di caffè. Un gruppo di ricerca...
Kepler-10c è in gran parte composto da ghiaccio d’acqua

Kepler-10c è in gran parte composto da ghiaccio d’acqua

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza

Roma – Un team internazionale guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha determinato la massa e la densità del pianeta Kepler-10c con precisione e accuratezza senza precedenti. Grazie a circa 300 misure di velocità radiale raccolte...
Ca Foscari, ricercatori sviluppano modello che prevede crescita delle città

Ca Foscari, ricercatori sviluppano modello che prevede crescita delle città

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, urban

Roma – Dove sorgeranno le future città? Uno studio congiunto di un team di ricercatrici e ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha tentato di dare una risposta a questa domanda sviluppando un modello matematico per...
Thales protegge l’identità fisica e digitale di oltre 500 milioni di persone nel mondo

Thales protegge l’identità fisica e digitale di oltre 500 milioni di persone nel mondo

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana

Roma – Ogni anno, un documento di identità elettronico su tre nel mondo è prodotto da Thales, questo evidenzia il ruolo chiave dell’Azienda nel proteggere l’identità personale e nell’aiutare i governi e i cittadini ad adottare un documento di...
StarTric, passo avanti per dispositivo contro rigurgito della valvola cardiaca tricuspide

StarTric, passo avanti per dispositivo contro rigurgito della valvola cardiaca tricuspide

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – StarTric, startup italiana emergente nel settore delle tecnologie biomedicali avanzate, ha completato un articolato piano di finanziamento dedicato ad un suo innovativo dispositivo per la cura dell’insufficienza della valvola cardiaca tricuspide. I fondi...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X