da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il “cuore a metà” (senza il ventricolo destro). Era in pericolo per il malfunzionamento della valvola mitrale e per il...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – L’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. E il giorno simbolo di questo esaurimento è l’Earth Overshoot Day, che quest’anno cade oggi, 6 maggio. Una data simbolica che segna un...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più fragile del previsto nella crosta terrestre sotto la caldera dei Campi Flegrei, una delle aree...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – L’Università degli Studi di Padova lancia un ambizioso progetto triennale (2025–2028) in Burkina Faso, volto alla prevenzione e alla cura delle epatiti B e C. L’iniziativa si inserisce pienamente negli obiettivi di Copertura Sanitaria Universale promossi...
da 30Science.com | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Uno studio guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Cepheus A HW2, una stella massiccia in formazione, mostra sorprendenti caratteristiche di questo oggetto celeste, avvolto da un enorme disco di polveri e gas in cui è stata individuata...
da 30Science.com | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Si stima che quasi 9 melanomi su 10 siano prevenibili, ma ancora tanti italiani non sanno come farlo correttamente. A dirlo Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e...