da 30Science.com | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Scoperta una sofisticata strategia di evasione immunitaria adottata dal parassita unicellulare Entamoeba histolytica, che prima uccide le cellule umane e poi ne indossa i resti come travestimento. Lo rivela uno studio dell’Università della California, Davis,...
da 30Science.com | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Gli studiosi hanno ridefinito le stime del bilancio energetico della Terra, con profonde conseguenze per le previsioni relative al cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Reading e pubblicato su PNAS. Il bilancio...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le rughe sulle dita che si formano dopo immersioni prolungate in acqua rimangono sostanzialmente invariati ad ogni immersione. Lo rivela uno studio condotto da Guy German, professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Biomedica del Thomas J. Watson...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale (IA) sarà possibile identificare con maggiore semplicità gli inquinanti nel suolo anche quelli che non sono mai stati isolati o studiati in laboratorio. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Rice University e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Secondo una ricerca presentata al primo Congresso Congiunto tra la Società Europea di Endocrinologia Pediatrica (ESPE) e la Società Europea di Endocrinologia (ESE), i bambini di tre anni hanno maggiori probabilità di avere una distanza anogenitale più corta...
da 30Science.com | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Nel quadro del progetto PNRR ETIC è stato inaugurato oggi, martedì 13 maggio, il laboratorio di ottica adattiva ADONI-ET all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, la sede fiorentina dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). L’evento inaugurale è stato...