da 30Science.com | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza, Weekly newsletter
Roma – Nel 2023 le temperature del Mar Mediterraneo hanno raggiunto il valore termico più elevato dall’inizio delle rilevazioni moderne, con un incremento della temperatura media superficiale di oltre 1°C in 25 anni, un progressivo aumento dal 2013 nel Tirreno...
da Valentina Arcovio | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Nel 2023 le temperature del Mar Mediterraneo hanno raggiunto il valore termico più elevato dall’inizio delle rilevazioni moderne, con un incremento della temperatura media superficiale di oltre 1°C in 25 anni, un progressivo aumento dal 2013 nel Tirreno...
da Valentina Di Paola | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Aggiungere piccole quantità di esercizio alla routine quotidiana, come salire le scale o andare a fare la spesa in bicicletta, potrebbe contribuire a ridurre la pressione sanguigna, migliorando considerevolmente le condizioni di salute e riducendo il rischio di...
da 30Science.com | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Considerando che il 2023 è stato di 1,48 °C superiore al livello preindustriale, è altrettanto pressoché certo che la temperatura annuale per il 2024 secondo l’ERA5 sarà di oltre 1,5 °C superiore al livello preindustriale, ed è probabile che sarà...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un programma di ricerca durato venticinque anni ha svelato intuizioni chiave su come invecchia il cervello umano e quali fattori influenzano le prestazioni cognitive nel corso della vita. La ricerca è stata guidata da Ian Deary e Simon Cox,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Ci avviamo verso una stagione influenzale probabilmente dominata da un sottotipo di virus differente dall’anno scorso, con maggiore possibilità di circolazione, ma anche per questo scenario il vaccino ci offre una adeguata copertura” Così Gianni Rezza...