da Valentina Arcovio | Dic 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La turbolenza aera ha subito un significativo aumento nei cieli europei, inclusi quelli italiani, a causa dei cambiamenti climatici. Questo è quanto emerso da uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Dic 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le soglie di riscaldamento regionali potrebbero essere raggiunte in tempi molto più rapidi rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters, condotto dagli scienziati della Colorado...
da 30Science.com | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute, Transizione ecologica
Roma – Corso Buenos Aires-Porta Venezia e Loreto-Casoretto sono tra i quartieri più a rischio: il caldo estremo aumenta le emergenze cardiovascolari del 22%. Un nuovo studio condotto dal D-Hygea Lab del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria...
da 30Science.com | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Una pista da sci su tre minaccia oggi i “rifugi climatici” delle specie d’alta quota: entro pochi decenni queste strutture del divertimento invernale occuperanno i due terzi di queste preziose aree, entrando in piena rotta di collisione con le esigenze...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Lo scompenso cardiaco non ischemico, ovvero non causato da infarto, è stato a lungo considerato come una malattia meccanico-metabolica: il muscolo cardiaco, anche a causa dell’età o per via di restringimenti vascolari che ne aumentano lo sforzo, fatica a...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Dall’esperto che ha sviluppato un sistema per smascherare le frodi fino al leader ad interim del Bangladesh, le dieci persone più influenti nella scienza hanno avuto un impatto notevole sulla comunità scientifica e sul mondo. L’elenco, pubblicato sulla...