redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
I guardiani della vigna: cani e chimica combattono l’oidio

I guardiani della vigna: cani e chimica combattono l’oidio

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 24, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  L’analisi dei composti organici volatili, COV, emessi dalle viti infette da oidio, detto anche mal bianco, nebbia o albugine, una malattia trofica delle piante causata da funghi potrebbe migliorare l’addestramento dei cani da vigneto. Lo rivela uno...

Ultrasuoni ad alta risoluzione per una diagnosi più rapida del cancro alla prostata

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 24, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le biopsie guidate da ultrasuoni ad alta risoluzione si sono dimostrate altrettanto efficaci di quelle basate sulla risoluzione della risonanza magnetica nel diagnosticare il cancro alla prostata, rivelando un potenziale per una diagnosi più rapida del cancro...
Inaf: svelata la natura di enigmatici segnali luminosi

Inaf: svelata la natura di enigmatici segnali luminosi

da Valentina Arcovio | Mar 24, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Un team internazionale coordinato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha osservato quattro transienti rossi a luminosità intermedia (in inglese intermediate-luminosityred transients o ILRT), ovvero enigmatiche...
I topi prestano primo soccorso agli altri topi privi di sensi

I topi prestano primo soccorso agli altri topi privi di sensi

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I ti topi sembrano prestare un primo soccorso quando trovano un altro topo privo di sensi, tentando di rianimare i compagni leccandone il viso o addirittura tirandogli la bocca o la lingua. Lo rivela uno studio guidato da Wenjian Sun, ricercatore presso...
Le foche non annegano perché percepiscono livelli di ossigeno nel sangue

Le foche non annegano perché percepiscono livelli di ossigeno nel sangue

da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Le foche hanno la capacità di percepire i livelli di ossigeno circolante nel sangue, il che permette loro di nuotare più a lungo in immersione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
Osservata a Firenze la prima “pioggia quantistica”

Osservata a Firenze la prima “pioggia quantistica”

da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – Un team di ricercatori e ricercatrici del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Firenze e del Laboratorio europeo di spettroscopie non lineare (Lens) ha osservato nel laboratorio di Miscele Quantistiche dell’Istituto nazionale di ottica...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X