da Valentina Arcovio | Gen 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Ben 19 milioni di metri cubi, una quantità di acqua necessaria a riempire oltre 7.500 piscine olimpiche. È la perdita di volume stimata, sulla variazione altimetrica nel periodo 2023-2024, su uno dei più importanti ghiacciai italiani, il Rutor (La Thuile...
da Valentina Arcovio | Gen 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Milano maglia nera per il gioco di azzardo: 65mila giocatori dipendenti da slot machine, gratta e vinci, scommesse su cui “investono” senza badare a spese, con un volume di puntate online pro capite pari a 864 euro, complessivamente otto...
da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le donne che sviluppano depressione post-partum (PPD) potrebbero avere livelli caratteristici di steroidi neuroattivi, molecole derivate dall’ormone progesterone, nel sangue durante il terzo trimestre di gravidanza, secondo un nuovo studio condotto...
da 30Science.com | Gen 30, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I ricercatori dell’University of Michigan Health Rogel Cancer Center hanno convalidato clinicamente un esame delle urine precedentemente sviluppato, che può potenzialmente aggirare queste procedure invasive negli uomini che difficilmente ne...
da Valentina Arcovio | Gen 30, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Dal sangue fresco o crioconservato del cordone ombelicale si possono ricavare le cellule necessarie per realizzare le CARCIK, i linfociti T geneticamente modificati in laboratorio perché siano capaci di aggredire le cellule di alcune forme di tumori del...
da 30Science.com | Gen 30, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione
Roma – Per la prima volta, un team internazionale di storici, psicologi ed economisti ha collegato gli antichi confini romani alle differenze odierne di personalità, salute e benessere tra le regioni. “Il nostro studio mostra come eventi storici di...