da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 11, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Una nuova ricerca ha rivelato debolezze in uno dei sistemi di intelligenza artificiale (IA) di maggior successo – un bot che gioca al gioco da tavolo Go e che può battere i migliori giocatori umani del mondo – dimostrando che la supposta superiorità...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 10, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza
Roma – Uno dei progetti di punta al mondo per dimostrare la fattibilità dell’energia da fusione nucleare ha annunciato un rinvio di 4 anni per i suoi principali esperimenti, posticipandone la data al 2039, a un costo di oltre 5 miliardi di dollari. Ma i fisici...
da 30Science.com | Lug 10, 2024 | Beni culturali, Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Un team di esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), del Parco Archeologico del Colosseo, dell’Università di Siena (UniSI) e dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ha caratterizzato il particolato metallico atmosferico dovuto al...
da 30Science.com | Lug 9, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Trenta milioni followers o più sui social media non sono una garanzia di viralità. Ne bastano pochi, ma buoni. A far cadere il “paradigma Ferragni”, mettendo in discussione una delle credenze più consolidate relative al successo sulle piattaforme dei...
da 30Science.com | Lug 9, 2024 | Daily newsletter
Roma – Una ricerca condotta nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Parco Archeologico di Pompei ha ricostruito gli effetti della sismicità che ha caratterizzato l’eruzione del...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 9, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Scoperti lungo il fiume Buffels, nel Namaqualand, i termitai abitati più antichi al mondo. La ricerca pionieristica è stata condotta da un gruppo dei Dipartimenti di Scienza del suolo e di Scienze della Terra dell’Università di Stellenbosch, SU, in...