da 30Science.com | Lug 26, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Foresta Lyman-Alpha è un potente strumento per mappare la distribuzione dell’idrogeno nell’universo e, in maniera indiretta, della materia oscura. M.A. Fernandez, Simeon Bird e Ming-Feng Ho, astrofisici dell’Università della...
da 30Science.com | Lug 25, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Un team di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Rovereto, coordinato da Alessandro Gozzi e in collaborazione con le Università di Trento e di Pisa, ha identificato un meccanismo biologico in modelli preclinici che...
da 30Science.com | Lug 25, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, Mobilità, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Salute
Roma – In un 2023 nel quale le abitudini di spostamento degli italiani sono tornate a livelli pre-pandemia, le statistiche dell’incidentalità stradale fanno registrare un lieve miglioramento nel numero delle vittime e un aumento contenuto di incidenti e feriti....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 25, 2024 | Daily newsletter, Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – le persone che vivono in comunità situate vicino ai grandi magazzini per l’e-commerce sono esposte al 20 per cento in più di un inquinante legato al traffico, che può causare asma e altre condizioni di salute pericolose per la vita. E’ quanto emerge da una...
da 30Science.com | Lug 24, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora sono paragonabili. Lo afferma il primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e...
da 30Science.com | Lug 24, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Un gruppo internazionale di ricercatori coordinato dall’Università degli Studi di Trieste ha scoperto una nuova specie di gamberetto antartico – la Orchomenella rinamontiae –, un crostaceo appartenente all’ordine degli anfipodi, individuato in prossimità...