da 30Science.com | Set 27, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – Le visite al pronto soccorso pediatrico per malattie legate al calore sono aumentate del 170 per cento nell’ultimo decennio. Questo inquietante dato emerge da uno studio, presentato durante la Conferenza nazionale 2024 dell’American Academy of...
da 30Science.com | Set 27, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I bambini concepiti con tecnologie di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro, FIV, presentano un rischio aumentato del 36% di nascere con un difetto cardiaco importante. Lo rivela uno studio condotto da Ulla-Britt Wennerholm,...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Nell’Europa sud-orientale, la popolazione locale ha sperimentato un “forte stress da calore” per 66 giorni nell’estate del 2024. Sono i dati del servizio sui cambiamenti climatici Copernicus (C3S) presentati oggi in...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si...
da Valentina Arcovio | Set 26, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – I benefici dei vaccini superano di gran lunga i rischi. Sulle circa 19 milioni di dosi di vaccino somministrate in Italia nel 2022 – escluse quelle Covid – sono state inserite nelle Rete Nazionale di Farmacovigilanza 10.967 segnalazioni, di...
da 30Science.com | Set 25, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli astronomi hanno pubblicato una gigantesca mappa a infrarossi della Via Lattea contenente più di 1,5 miliardi di oggetti: la più dettagliata mai realizzata. Utilizzando il telescopio VISTA dell’Osservatorio Europeo Australe, il team ha monitorato...