da 30Science.com | Set 30, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un transistor a base di dentifricio è l’ultima invenzione del gruppo di ricerca all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Milano nell’ambito dell’elettronica edibile. Il nuovo nano-dispositivo, infatti, è pensato per diventare in futuro componente di...
da 30Science.com | Set 27, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Impegnarsi in quantità settimanali raccomandate di attività fisica, concentrate in uno o due giorni o distribuite nell’arco della settimana, può ridurre il rischio di un’ampia gamma di patologie. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, Libri, News, Notiziario ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Giornalisti, scrittori e affini non hanno da temere una prematura estinzione per colpa dell’intelligenza artificiale. E’ questa la tesi del volume “Scrivere al tempo di ChatGpt ” di Angela Padrone, pubblicato per i tipi Rubettino. L’autrice,...
da 30Science.com | Set 27, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – Le visite al pronto soccorso pediatrico per malattie legate al calore sono aumentate del 170 per cento nell’ultimo decennio. Questo inquietante dato emerge da uno studio, presentato durante la Conferenza nazionale 2024 dell’American Academy of...
da 30Science.com | Set 27, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I bambini concepiti con tecnologie di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro, FIV, presentano un rischio aumentato del 36% di nascere con un difetto cardiaco importante. Lo rivela uno studio condotto da Ulla-Britt Wennerholm,...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Nell’Europa sud-orientale, la popolazione locale ha sperimentato un “forte stress da calore” per 66 giorni nell’estate del 2024. Sono i dati del servizio sui cambiamenti climatici Copernicus (C3S) presentati oggi in...