da 30Science.com | Apr 4, 2024 | citizen science, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma, Al via il progetto nazionale Cnr “La ricerca diffusa”, un nuovo modello per avvicinare il mondo della ricerca alla cittadinanza, basato su un dialogo aperto e costruttivo con il tessuto culturale, sociale ed economico delle varie realtà territoriali. Una sfida...
da 30Science.com | Nov 2, 2023 | citizen science, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Coinvolgere i cittadini nella difesa della biodiversità può dare risultati inaspettati, come la riscoperta di specie che credevamo scomparse dai nostri ecosistemi. Lo documenta lo studio coordinato dall’Università di Firenze, che riporta i risultati della...
da 30Science.com | Feb 17, 2023 | citizen science, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
(30Science.com) – Roma, 17 feb. – Si costituisce oggi (17 febbraio 2023) a Roma, presso l’Orto Botanico, l’Associazione Citizen Science Italia ETS, che avrà sede a Grosseto presso il Museo di Storia Naturale della Maremma. La citizen science (scienza...
da 30Science.com | Giu 18, 2021 | citizen science, News, Transizione ecologica
(30Science.com.) – Roma, 18 giu. – Valorizzare il ruolo della Aree Marine Protette (AMP) nello studio e nella mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici sull’ambiente marino e costiero. È lo scopo del progetto MPA Engage, finanziato per 3 milioni...
da Emanuele Perugini | Nov 22, 2018 | citizen science, Scienza&Politica
Braccianosmartlake su Micromega come modello d’informazione 2.0 a prova di fake news La comunicazione pubblica, le sue regole, il suo sistema codificato in almeno duecento anni di evoluzione, è entrata in una situazione di profonda crisi. I social network hanno...
da Emanuele Perugini | Mar 23, 2018 | citizen science, Scienza&Politica, social network, vita da comunicatori di scienza
In occasione della XVIII Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo 2018), abbiamo ottenuto un insolito riconoscimento per una agenzia di informazione: abbiamo vinto un Premio dalla Accademia Nazionale dei Lincei. Il bello è che non lo abbiamo vinto per un lavoro...