Roma – Le persone che perdono il lavoro tendono ad aumentare i comportamenti di assunzione del rischio, ad esempio spendendo maggiormente per i giochi d’azzardo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National...

Valentina Di Paola
Le locuste saltano grazie a una proteina che protegge le gambe
Roma – Una proteina simile alla gomma, chiamata resilina, è alla base della capacità di salto delle locuste. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Hull e...
Avere molti fratelli favorisce la cooperazione
Roma – Le persone che crescono in famiglie numerose e con molti fratelli sono associate a livelli più elevati di onestà, umiltà e gradevolezza. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences,...
Scoperto il meccanismo chiave che guida l’Alzheimer
Roma - La distinzione tra microglia scura e chiara sembra collegare direttamente lo stress cellulare neurologico alla progressione della malattia di Alzheimer. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Neuron, condotto dagli scienziati dell'Advanced Science...
Certi scimpanzé usano gli strumenti meglio di altri
Roma - Alcuni scimpanzé potrebbero essere più abili ed efficienti di altri nell’uso di strumenti per rompere le noci. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati dell’Università di Oxford....
I popoli precoloniali nutrivano anatre e mangiavano mais
Roma - Le popolazioni amazzoniche precoloniale avevano sviluppato tecniche di allevamento delle anatre e di agricoltura del mais, ben prima dell’invasione europea del bacino. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human...
Tumori: caffè e tè possono proteggere dal cancro alla testa e alla gola
Roma – Il consumo di caffè e tè può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il cancro al collo e alla testa, compresi tumori alla bocca e alla gola. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cancer, condotto dagli scienziati...
I materiali da costruzione e la plastica stoccano milioni di tonnellate di carbonio
Roma - Oggetti in platica, edifici e infrastrutture umane rappresentano un cosiddetto "pozzo di carbonio" che stocca emissioni per 400 milioni di tonnellate all’anno. Una gestione oculata quindi di questi prodotti è essenziale per evitare che questo carbonio stoccato...
Scoperto a Maiorca il più antico antenato dei mammiferi, ha 270 milioni di anni
Roma – A Maiorca, nel sito situato nel comune di Banyalbufar, a Serra de Tramuntana, sono stati rinvenuti i resti di quello che è stato considerato il più antico antenato dei mammiferi. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Scoperto un sistema stellare binario al centro della Via Lattea
Roma - Si chiama D9, è un sistema binario che si trova vicino al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. Descritto sulla rivista Nature Communications, questo corpo celeste è stato scoperto dagli scienziati dell’Universität zu Köln, in Germania. Il team,...