Roma – I due giganteschi canyon sulla Luna sono stati scavati da flussi di rocce impattanti nel giro di soli 10 minuti. Questo impressionante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati della Universities...

Valentina Di Paola
La musica tocca il cuore, anche nell’utero
Roma - La musica può influenzare la frequenza cardiaca fetale, offrendo potenzialmente benefici per lo sviluppo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Chaos, condotto dagli scienziati dell'Università Autonoma dello Stato del Messico,...
I fratelli di chi ha avuto un’infanzia difficile sono più a rischio di problemi mentali
Roma – I bambini nati in famiglie in cui il primogenito ha avuto esperienze avverse nei primi mille giorni di vita hanno un rischio del 71 per cento di sviluppare problemi di salute mentale. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Non si beve “per dimenticare”, ma perché fa sentire meglio
Roma – Le persone affette da disturbo da uso di alcol e depressione sono associate a livelli di stimolazione positiva e piacere quando raggiungono lo stato di ebbrezza, paragonabili a quelli associati a chi non soffre di depressione. Questo curioso risultato emerge da...
Gli Omega-3 possono rallentare l’invecchiamento
Roma - Consumare un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare significativamente il tasso di invecchiamento biologico negli esseri umani. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Aging, condotto dagli scienziati...
La Groenlandia si scioglie sempre di più
Roma - La calotta glaciale della Groenlandia si sta screpolando più rapidamente a causa dei cambiamenti climatici. Una ulteriore conferma giunge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati della Durham University e dell’Ohio...
Rischi cardiaci più elevati in caso di parto gemellare
Roma – Le madri di gemelli corrono un rischio significativamente più elevato di essere ricoverate in ospedale per malattie cardiovascolari durante il primo anno dopo il parto rispetto alle donne che affrontano gravidanze singole. Questo, in estrema sintesi, è quanto...
Salute: l’accumulo di microplastiche nel cervello è in aumento
(AGI) – Roma, 3 feb. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 ) Le microplastiche sono in grado di formare notevoli accumuli a livelli diversi del cervello umano, dei reni e del fegato. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
Scoperta una tenda islamica in un contesto cristiano
Roma - Le Chiese cristiane nel Medioevo potrebbero aver utilizzato tende islamiche per coprire gli altari principali. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Burlington Magazine, condotto dagli scienziati dell’Università di...
Il Sahara è radioattivo a causa delle bombe USA-URSS non di quelle francesi
Roma - I test nucleari condotti dagli Stati Uniti e dalla Russia potrebbero aver causato la radioattività della polvere sahariana, anche se i livelli di isotopi non suscitano preoccupazione per la salute umana. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista...