Roma – Genitori e caregiver di bambini che hanno ricevuto diagnosi di alcolismo sono associati al doppio delle probabilità di maltrattare i bambini di cui si prendono cura rispetto a chi non esagera con il bere. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno...

Valentina Di Paola
Scienza svela la ricetta perfetta della cacio e pepe
Roma - Aggiungere amido in polvere, preparare la salsa al formaggio a freddo e aumentare la temperatura gradualmente, per poi aggiungere il pepe e la pasta: sono questi i passaggi da compiere per preparare una pasta cacio e pepe con i fiocchi. A rivelare la ricetta di...
Il pesce che mangiamo contribuisce alla salute dei fondali
Roma – Molti dei pesci che mangiamo svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dei fondali marini e, di conseguenza, del nostro clima. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Environmental Research, condotto...
Dal modello 3D di Noto (Giappone) nuovi indizi sulle dinamiche sismiche
Roma – La geometria della faglia può influenzare notevolmente la gravità e le modalità con cui un terremoto impatta sul territorio. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Earth, Planets and Space, condotto dagli scienziati...
Adolescenti, troppo zucchero nel sangue è rischioso per il cuore
Roma – Livelli elevati di zuccheri nel sangue durante l’adolescenza possono triplicare il rischio di danni cardiaci prematuri, con un livello di pericolo maggiore tra le donne rispetto alle controparti maschili. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
Salute: donne e sport estremi non sono incompatibili, anzi
(AGI) – Roma, 29 apr. – In condizioni estreme, il fisico femminile tende a raggiungere una maggiore efficienza metabolica rispetto alle controparti maschili. A scardinare il pregiudizio sulla predisposizione maschile agli sport di resistenza uno studio, pubblicato...
Le echidne avevano un antenato comune all’ornitorinco
Roma - Il mammifero australiano Kryoryctes cadburyi, un oviparo scoperto 30 anni fa in Australia, potrebbe aver fatto parte del percorso evolutivo delle echidne. Questo curioso collegamento emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National...
Il cambiamento climatico promuove la resistenza antimicrobica
Roma - La resistenza antimicrobica (AMR) potrebbe aumentare del 2,4 per cento a livello globale entro il 2050, se le attuali traiettorie del cambiamento climatico non cambieranno e non verranno rispettate le strategie di sviluppo sostenibile. Questo allarmante...
Terremoti e cambiamenti climatici alzano il livello del mare
Roma - Una combinazione di terremoti e cambiamenti climatici potrebbe contribuire a un drammatico innalzamento del mare in Cascadia. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati di...
Scienza: cani e gatti brachicefali sono più simili tra loro che ai rispettivi antenati (28 aprile)
(AGI) – Roma, 28 apr. – (NOTIZIA EMBARGATA FINO ALLE ORE 21) - Le specie di cani e gatti con il muso schiacciato, o brachicefali, presentano tratti evolutivi più simili tra loro che ai rispettivi antenati, probabilmente a causa delle pressioni selettive a cui sono...