Roma - Studiare gli effetti dello stress da carenza d’acqua sulla vite. È quanto si potrà fare con “Microcosmo”, il simulatore hi-tech di campo coltivato, realizzato da ENEA e FOS spa, scelto dal Santa Chiara Lab dell’università di Siena per condurre questa specifica...

30Science.com
ENEA presenta nuovi biofertilizzanti da rifiuti e ceneri vulcaniche
Roma - Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle...
Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali
Roma - La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless può favorire la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale. L’innovativa tecnica è stata sviluppata dai ricercatori ENEA nell’ambito del progetto europeo RISEUP, al quale partecipano in...
IT4LIA AI Factory, entro maggio le prime call
Roma - Henna Maria Virkkunen, Vicepresidente della Commissione europea, ha illustrato nella giornata di ieri, 9 aprile, AI Continent action plan, il piano dell’UE per potenziare l’applicazione degli strumenti di intelligenza artificiale nelle imprese. In questo...
Il Nautilus dell’Ispra scopre segreti delle montagne sommerse
Roma - Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo. Grazie a un sofisticato ROV (Remotely Operated Vehicle) Work...
CNR, ricercatori hanno definito una tecnica per individuare il miele adulterato
Roma - L’Ente italiano di Normazione (UNI) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) in alta risoluzione per identificare marker specifici di tre...
Scienza: l’inquinamento da farmaci altera il comportamento migratorio dei salmoni – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 10 APR.)
(AGI) - Roma, 10 apr.– (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 10 APR.) – L'esposizione a un farmaco ansiolitico comunemente utilizzato, il clobazam, presente nei corsi d’acqua a causa dell’inquinamento, impatta negativamente sul comportamento migratorio del salmone...
Scienza: scoiattolo dalle zampe di fuoco, serbatoio di mpox
(AGI) - Roma, 10 apr.– Lo scoiattolo dalle zampe di fuoco, Funisciurus pyrropus, potrebbe essere un potenziale serbatoio del virus del vaiolo delle scimmie, Orthopoxvirus monkeypox. Lo rivela uno studio internazionale guidato da a Placide Mbala, epidemiologo presso...
USA, Trump taglia contratto per valutazione climatica nazionale
Roma – L'amministrazione Trump intende annullare un contratto per una valutazione climatica federale utilizzata per indirizzare l'azione governativa sui cambiamenti climatici. Questo secondo quanto riportato da due fonti sentite dalla Reuters. L'amministrazione...
Scienza: USA, Dipartimento Difesa taglia la ricerca sulle minacce emergenti
(AGI) – Roma, 10 apr. – Il Dipartimento alla Difesa USA ha tagliato i fondi a 91 studi di scienze sociali tra cui molti che facevano parte dell'iniziativa di punta Minerva Research Initiative, che sostiene la ricerca di base per comprendere meglio le minacce emergenti...