Lucrezia Parpaglioni

Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.

Metabot, il metamateriale che sfida i confini tra robotica e materiali

Roma – Sviluppato un nuovo metamateriale denominato "metabot", che è in grado di espandersi, assumere nuove forme, muoversi e seguire comandi elettromagnetici, comportandosi come un robot telecomandato pur essendo privo di motori o ingranaggi interni. Descritto sulla...

Scioglimento dei ghiacciai alla fine dell’era glaciale, alla base di deriva dei continenti e eruzioni vulcaniche

Roma – Lo scioglimento dei ghiacciai alla fine dell'ultima era glaciale ha temporaneamente accelerato la deriva della placca continentale nordamericana e l'espansione della dorsale medio-atlantica. A suggerirlo uno studio guidato da Tao Yuan e Shijie Zhong, geofisici...

Dietro alle teorie del complotto c’è la ricerca subconscia di sentirsi importanti

Roma – Molte persone si rivolgono alle teorie del complotto come risposta a un bisogno subconscio di sentirsi “importanti” o “significativi”. Questo tema è stato approfondito dal noto psicologo sociale Arie Kruglanski, dell’University of Maryland, e dal giornalista,...