(30Science.com) - Roma, 03 dic. - Un nuovo candidato vaccino contro l’HIV sembra in grado di indurre precursori anticorpali ampiamente neutralizzanti negli esseri umani. A questa incoraggiante conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto...
Emanuele Perugini
Cultraro (CNR): “Dopo il Tesoro di Priamo, ora dobbiamo scoprire da dove arrivava l’oro usato in Sicilia prima dei Greci”
(30Science.com) - Roma, 02 dic. - Sappiamo qualcosa di più sui gioielli che ornavano il corpo delle splendide principesse troiane e di quelle di altre città famose nell'antichità come Ur. Un gruppo di ricercatori ha deciso infatti di analizzare nel dettaglio la...
Lorenza Fontana studia come mitigare gli incendi
Speciale ERC Starting Grant Gli italiani che hanno vinto in Europa (30Science.com) - Roma, 01 dic. - Nei giorni scorsi lo European Research Council (ERC) ha assegnato gli Starting Grant. Si tratta di finanziamenti che vengono assegnati a giovani ricercatori che...
Ricerca Italiana: Jacopo Razzauti, da Livorno a New York per studiare le formiche che allattano
(30Science.com) - Roma, 01 dic. - C'è lo zampino di un giovanissimo ricercatore italiano, Jacopo Razzauti 25 anni appena compiuti, di Livorno, in uno studio destinato a sconvolgere le nostre conoscenze sulle formiche. Insieme ai suoi colleghi della della Rockefeller...
Andreoni (Uni. Maryland) “Abbiamo scoperto un buco nero massivo che ha “mangiato” una stella”
(30Science.com) - Roma, 30 nov. - Le osservazioni di un raro evento di distruzione mareale (TDE) - esplosioni di energia rilasciate quando una stella viene lacerata da un buco nero supermassiccio - sono state riportate in due articoli pubblicati su Nature e Nature...
Intervista: Piero Conforti (FAO) “in Italia l’agricoltura assorbe circa il 15 percento del valore finale dei consumi domestici di cibo”
(30Science.com) - Roma, 29 nov. - Sapere come viene distribuito il valore attraverso i sistemi agroalimentari mondiali renderebbe molto più facile ottimizzarli e trasformarli. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) sta...
Ricerca Italiana: gli italiani e gli ERC Starting Grant la mappa di dove vanno in Europa
(30Science.com) - Roma, 24 nov. - Nei giorni scorsi lo European Research Council (ERC) ha assegnato gli Starting Grant. Si tratta di finanziamenti che vengono assegnati a giovani ricercatori che possono scegliere la sede dove svolgere le loro attività di ricerca. Tra...
Intervista: Quagliariello (UniPd), ecco come gli italiani preistorici hanno cambiato la loro dieta
(30Science.com) - Roma, 22 nov. - C'è tutta la storia della dieta degli italiani (chiamiamoli pure così) nelle placche dentarie analizzate da un team di ricercatori dell'Università di Padova, guidato da Andrea Quagliariello. I ricercatori hanno analizzato il DNA...
Intervista: Barbieri (UniZurigo), non è così stretto il legame tra diversità genetica e lingue
(30Science.com) - Roma, 22 nov. - Non è così stretto il legame tra diversità genetica e lingue. Anzi, più si esplora la diffusione della diffusione delle popolazioni umane sul Pianeta , più si scoprono casi in cui questo assioma, sembra vacillare. L'ultima prova è...
Intervista: Piero Martin “Padova capitale della fusione nucleare”
(30Science.com) - Roma, 22 nov. - E' una settimana molto intensa questa per l'Università di Padova che proprio a novembre ha avviato le celebrazioni per gli 800 anni di vita di questa prestigiosa istituzione. Tra Premi Nobel, concerti, iniziative, ci è sembrato...