da Lucrezia Parpaglioni | Ago 6, 2025 | Agi, Agi Scienza, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 06 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Circa due terzi dei cani che bevono acqua da pozzi privati in 10 stati degli Stati Uniti assumono livelli di metalli pesanti superiori ai limiti raccomandati dall’Agenzia per la Protezione...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 16, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 16 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 12.00) – I cani da compagnia, con un adeguato addestramento, possono diventare efficaci rilevatori delle uova della lanterna maculata, Lycorma delicatula, un insetto invasivo che sta causando gravi danni a...
da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il percorso evolutivo delle cimici dei letti, scientificamente note come Cimex lectularius, si è intersecato con quello dell’umanità circa 60 mila anni fa, quando l’insetto si è diviso dal lignaggio presente sui pipistrelli. A ricostruire questa curiosa...
da Valentina Di Paola | Mag 8, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 8 mag. – Da New York a Dallas, fino a Seattle, moltissime città americane stanno sperimentando un abbassamento delle aree urbane da 2 a 10 millimetri all’anno. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – Da New York a Dallas, fino a Seattle, moltissime città americane stanno sperimentando un abbassamento delle aree urbane da 2 a 10 millimetri all’anno. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...