da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il percorso evolutivo delle cimici dei letti, scientificamente note come Cimex lectularius, si è intersecato con quello dell’umanità circa 60 mila anni fa, quando l’insetto si è diviso dal lignaggio presente sui pipistrelli. A ricostruire questa curiosa...
da Valentina Di Paola | Mag 8, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 8 mag. – Da New York a Dallas, fino a Seattle, moltissime città americane stanno sperimentando un abbassamento delle aree urbane da 2 a 10 millimetri all’anno. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – Da New York a Dallas, fino a Seattle, moltissime città americane stanno sperimentando un abbassamento delle aree urbane da 2 a 10 millimetri all’anno. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una combinazione di terremoti e cambiamenti climatici potrebbe contribuire a un drammatico innalzamento del mare in Cascadia. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati di...
da Valentina Arcovio | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – È stata individuata una popolazione di squali bianchi che nuota nel Canale di Sicilia. A riuscirci gli scienziati del College of Natural Resources and Environment, presso Virginia Tech, e dell’Università statale dell’Oregon, che hanno pubblicato un...