redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

USA, 97 milioni di persone esposte ad acqua da bere contaminata

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma –  Quasi un terzo delle persone negli Stati Uniti è stato esposto a contaminanti non regolamentati nell’acqua potabile, secondo una nuova analisi degli scienziati del Silent Spring Institute. Inoltre, i residenti ispanici e neri hanno maggiori probabilità...
USA, in venti anni venduti quasi 3 miliardi di animali selvatici

USA, in venti anni venduti quasi 3 miliardi di animali selvatici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Tra il 2000 e il 2022 negli USA sono stati commercializzati oltre 2,85 miliardi di animali selvatici appartenenti a quasi 30.000 specie. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Stirling e pubblicato su PNAS. Gli autori sottolineano che vista...
Dopo Los Angeles anche Yellowstone rischia un incendio disastroso

Dopo Los Angeles anche Yellowstone rischia un incendio disastroso

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Il rischio di incendi nello Yellowstone National Park, USA, una delle meraviglie ambientali degli States, è considerevolmente cresciuto a causa della perdurante presenza di diversi alberi morti non abbattuti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’...

USA, cresce il supporto pubblico alle politiche eco-sociali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Negli USA, il sostegno pubblico alle politiche eco-sociali progettate per affrontare le crisi ecologiche e sociali interconnesse del nostro tempo, è in crescita secondo quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) e...
I coyote sono spesso di più nelle zone in cui vengono cacciati

I coyote sono spesso di più nelle zone in cui vengono cacciati

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I numeri delle popolazioni di coyote sono spesso più alti nei luoghi in cui è possibile la caccia a questo animale. E’ la scoperta contro-intuitiva che emerge da uno studio guidato dall’ Università del New Hampshire e pubblicato su Ecography. Gli autori hanno...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X