da Valentina Di Paola | Nov 27, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 27 nov. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I dinosauri si sono evoluti durante il Triassico centrale, da 247 a 237 milioni di anni fa, ma assunsero una posizione dominante negli ecosistemi della Terra solo 30 milioni di anni dopo, all’inizio del periodo...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il tasso di sopravvivenza degli uomini affetti da cancro alla prostata che sono stati sottoposti all’asportazione dell’intera ghiandola prostatica subito dopo la diagnosi del tumore è aumentato del 17% rispetto a quelli che non hanno effettuato il...
da 30Science.com | Ott 11, 2024 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 11 ott. – Il tasso di sopravvivenza degli uomini affetti da cancro alla prostata che sono stati sottoposti all’asportazione dell’intera ghiandola prostatica subito dopo la diagnosi del tumore è aumentato del 17% rispetto a quelli che non...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un quinto dei medici di famiglia sembra aver prontamente integrato l’intelligenza artificiale nella propria pratica clinica, nonostante la mancanza di linee guida formali e chiare politiche di lavoro sull’utilizzo di questi strumenti. A dimostrarlo uno studio,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Transizione ecologica
Roma – Il krill, piccoli crostacei marini che vivono in grandi banchi – rappresenta un modello di adattamento al cambiamento climatico delle acque. E’ quanto sostenuto da ricercatori guidati dall’ Università di Uppsala in uno studio su Nature Communications. I...