da Lucrezia Parpaglioni | Giu 23, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – L’età della madre influenza la salute dei bambini alla nascita. Lo rivela uno studio condotto da Sofia Voss, medico tirocinante presso l’Università di Uppsala e autrice principale, insieme a ricercatori dell’Università di Uppsala e dell’Università di...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mag 14, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 14 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo modello d’intelligenza artificiale ha identificato la transizione alla sclerosi multipla secondariamente progressiva in modo efficace e prima di quanto documentato nella cartella clinica del paziente in quasi l’87% dei casi, con una precisione...
da 30Science.com | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I dinosauri si sono evoluti durante il Triassico centrale, da 247 a 237 milioni di anni fa, ma assunsero una posizione dominante negli ecosistemi della Terra solo 30 milioni di anni dopo, all’inizio del periodo Giurassico. Questa l’ipotesi formulata dagli...