da Valentina Di Paola | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La geometria della faglia può influenzare notevolmente la gravità e le modalità con cui un terremoto impatta sul territorio. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Earth, Planets and Space, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un bioreattore che imita il sistema circolatorio può fornire nutrienti e ossigeno ai tessuti artificiali, consentendo la produzione di oltre 10 grammi di muscolo di pollo per applicazioni di carne coltivata. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter
Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...
da Valentina Di Paola | Gen 10, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 10 gen. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) Si chiama JAGUAR-DAS, è un nuovo sistema di assimilazione dati che combina la modellazione numerica con le rilevazioni osservative, e potrebbe rivoluzionare la comprensione dell’atmosfera terrestre....
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 31, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Scienza, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I cloroplasti, organuli contenenti clorofilla presenti nelle cellule delle piante e nelle alghe, sono stati inseriti nelle cellule di criceto, consentendo alle cellule di attuare il processo di fotosintesi sulla luce. Lo rivela una ricerca guidata da Sachihiro...