da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 23 gen. – Una creatura simile a un coccodrillo potrebbe aver morso uno pterosauro sul collo in una colluttazione avvenuta 76 milioni di anni fa. A ricostruire l’accaduto, descritto sul Journal of Palaeontology, gli scienziati del Royal Tyrrell Museum of...				
					
			
					
				
															
					
					 da Valentina Di Paola | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama CrystaLLM, è un nuovo modello di Intelligenza artificiale in grado di prevedere il modo in cui gli atomi si dispongono nelle strutture cristalline dei materiali solidi. Descritto sulla rivista Nature Communications, questo risultato è stato raggiunto...				
					
			
					
											
								
							
					
															
					
					 da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un semplice idrogel, un materiale morbido e flessibile ha “imparato” a giocare all’iconico gioco per computer degli anni ’70 ‘Pong’. Il risultato è stato ottenuto da un team di ricerca guidato dall’Università di Reading che ne ha dato...				
					
			
					
				
															
					
					 da Lucrezia Parpaglioni | Lug 26, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – A causa del cambiamento climatico, un tipo di turbolenza aerea invisibile e imprevedibile potrebbe verificarsi con maggiore frequenza nell’emisfero settentrionale. Lo rivela uno studio internazionale di cui Mohamed Foudad, scienziato atmosferico...				
					
			
					
				
															
					
					 da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 12, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: inquinamento atmosferico danneggia più gli impollinatori che i parassiti (AGI) – Roma, 12 lug. –  Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications ha scoperto che le api e altri insetti benefici vengono danneggiati molto più dall’inquinamento...