redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Studio ricostruisce dieta degli elefanti nani che vivevano in Sicilia 100mila anni fa

Studio ricostruisce dieta degli elefanti nani che vivevano in Sicilia 100mila anni fa

da 30Science.com | Set 22, 2025 | Daily newsletter, natura, News, Ricerca Italiana

Roma – Il Palaeoloxodon falconeri e il Palaeoloxodon mnaidriensis erano pascolatori: la loro dieta era basata su un alto consumo di materiale erbaceo abrasivo. La scoperta dei ricercatori dell’Università di Padova e Zaragoza grazie all’analisi dell’usura...
In 40 anni in Italia 5355 spiaggiamenti di cetacei. Uno su 8 ha collegamenti con la pesca

In 40 anni in Italia 5355 spiaggiamenti di cetacei. Uno su 8 ha collegamenti con la pesca

da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma –  Negli ultimi quarant’anni, sono stati registrati 5.355 casi di cetacei spiaggiati lungo le coste italiane: circa 1 caso su 8 mostra segni di interazioni con attività di pesca, un fattore che si configura come una minaccia significativa per queste...

Scienza: 1 spiaggiamento di cetacei su 8 in Italia mostra prove di interazioni con la pesca

da 30Science.com | Set 17, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 17 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) –  Negli ultimi quarant’anni, sono stati registrati oltre 5.000 casi di cetacei spiaggiati lungo le coste italiane, fornendo una preziosa fonte di informazioni sulle cause della loro morte e sul loro...
Team di ricerca italo-giapponese svela il legame tra cibo e identità

Team di ricerca italo-giapponese svela il legame tra cibo e identità

da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana

Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...

Tumori: nuovo anticorpo rallenta la progressione del glioblastoma 

da 30Science.com | Set 10, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Un team internazionale di ricercatori guidato da Fabio Mammano, docente al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e associato con incarico di ricerca all’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X