da 30Science.com | Set 22, 2025 | Daily newsletter, natura, News, Ricerca Italiana
Roma – Il Palaeoloxodon falconeri e il Palaeoloxodon mnaidriensis erano pascolatori: la loro dieta era basata su un alto consumo di materiale erbaceo abrasivo. La scoperta dei ricercatori dell’Università di Padova e Zaragoza grazie all’analisi dell’usura...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Negli ultimi quarant’anni, sono stati registrati 5.355 casi di cetacei spiaggiati lungo le coste italiane: circa 1 caso su 8 mostra segni di interazioni con attività di pesca, un fattore che si configura come una minaccia significativa per queste...
da 30Science.com | Set 17, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 17 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Negli ultimi quarant’anni, sono stati registrati oltre 5.000 casi di cetacei spiaggiati lungo le coste italiane, fornendo una preziosa fonte di informazioni sulle cause della loro morte e sul loro...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...
da 30Science.com | Set 10, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Un team internazionale di ricercatori guidato da Fabio Mammano, docente al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e associato con incarico di ricerca all’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle...