da Valentina Di Paola | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Negli ultimi 40 anni, la copertura vegetale della Penisola Antartica è più che decuplicata. Questo l’allarmante dato che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati dell’Università di Exeter, dell’Università...
da 30Science.com | Ott 4, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Negli ultimi 40 anni, la copertura vegetale della Penisola Antartica è più che decuplicata. Questo l’allarmante dato che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 4, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un tempo le ostriche formavano estese barriere coralline lungo gran parte delle coste europee, ma questi complessi ecosistemi sono stati distrutti oltre un secolo. Lo rivela una ricerca condotta dall’Università di Exeter e dall’Università di...
da Valentina Di Paola | Ago 12, 2024 | News, Transizione ecologica
Roma – Il ripristino delle foreste potrebbe portare a benefici per la salute umana, aumentando la biodiversità e contribuendo contemporaneamente a contrastare il cambiamento climatico. A sottolinearlo uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Transizione ecologica
Roma – Il riscaldamento impedisce a due piccoli organismi di lavorare insieme per trarne reciproco vantaggio, il che potrebbe portare a seri problemi ambientali. Gli scienziati dell’Università di Exeter hanno studiato un organismo unicellulare ( Paramecium...