redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: pinguini, i nidi artificiali aumentano il successo riproduttivo

da Valentina Di Paola | Ott 17, 2024 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 17 ott. – I nidi artificiali possono aumentare il successo riproduttivo dei pinguini africani in via di estinzione, ma l’utilizzo di diversi design per le varie colonie è più efficace rispetto all’adozione di un unico approccio. Lo dimostra uno studio,...

Scienza: i coralli possono essere allevati per resistere al calore

da Valentina Di Paola | Ott 14, 2024 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 14 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00 del 14 ottobre) L’allevamento selettivo può portare a un modesto aumento nella tolleranza al calore nei coralli. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...

Ci sono delle meduse che si fondono insieme in caso di lesione

da Valentina Di Paola | Ott 8, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood

Roma –  Le noci di mare, meduse scientificamente note come Mnemiopsis leidyi, se vengono ferite profondamente, possono fondersi con un altro individuo. A documentare questa curiosa capacità uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli...

Scienza: ci sono delle meduse che si fondono insieme in caso di lesione

da 30Science.com | Ott 8, 2024 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 8 ott. –  Le noci di mare, meduse scientificamente note come Mnemiopsis leidyi, se vengono ferite profondamente, possono fondersi con un altro individuo. A documentare questa curiosa capacità uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto...
L’Antartide si inverdisce a un ritmo vertiginoso

L’Antartide si inverdisce a un ritmo vertiginoso

da Valentina Di Paola | Ott 4, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Negli ultimi 40 anni, la copertura vegetale della Penisola Antartica è più che decuplicata. Questo l’allarmante dato che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati dell’Università di Exeter, dell’Università...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X