redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Osservata una galassia che cresce dall’interno verso l’esterno

Osservata una galassia che cresce dall’interno verso l’esterno

da Valentina Di Paola | Ott 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Per la prima volta è stata osservata una galassia che si espande dall’interno verso l’esterno. A riportare questo interessante risultato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, condotto dagli scienziati dell’Università di Cambridge....

Salute: il Covid lungo dipende dai danni al centro di controllo del cervello

da 30Science.com | Ott 8, 2024 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 8 ott. – I danni al tronco encefalico, il centro di controllo dell’organo cerebrale, rappresentano la causa degli effetti fisici e psichiatrici a lungo termine associati all’infezione grave da Covid-19. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato...
Il Covid lungo dipende dai danni al centro di controllo del cervello

Il Covid lungo dipende dai danni al centro di controllo del cervello

da Valentina Di Paola | Ott 8, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – I danni al tronco encefalico, il centro di controllo dell’organo cerebrale, rappresentano la causa degli effetti fisici e psichiatrici a lungo termine associati all’infezione grave da Covid-19. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista...
Adozioni: le prime affidatarie potevano far valere semplicemente i propri diritti con le autorità

Adozioni: le prime affidatarie potevano far valere semplicemente i propri diritti con le autorità

da Valentina Di Paola | Ott 3, 2024 | Humanities, News, Salute

Roma –  I primi affidamenti hanno dato un notevole potere alle donne meno facoltose, che si prendevano cura dei bambini orfani, abbandonati o allontanati dalle famiglie di origine. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The History of...
Pinguini e albatros hanno becchi sensibili che li aiutano a trovare il cibo

Pinguini e albatros hanno becchi sensibili che li aiutano a trovare il cibo

da Valentina Di Paola | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli uccelli marini, come pinguini e albatros, hanno delle regioni altamente sensibili sul becco che potrebbero aiutarli a trovare il cibo. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Biology Letters, condotto dagli scienziati dell’Università di Cambridge. Il...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X