da Valentina Di Paola | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza
Roma – Serpenti, gechi e lucertole, ma anche funghi, insetti e microbi, possono viaggiare inosservati attraverso le importazioni di ulivi e piante ornamentali, con il potenziale di trasformarsi in parassiti invasivi, causando gravi danni all’ambiente naturale. Questa...
da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Test di imaging avanzato, analisi del sangue e del liquido spinale possono rivelare dei cambiamenti cerebrali associati alla malattia di Huntington circa vent’anni prima della diagnosi. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Gen 17, 2025 | Agi, Agi Sito
Salute: scoperti marcatori “visibili” di Huntington 20 prima dei sintomi (AGI) – Roma, 17 gen. – Test di imaging avanzato, analisi del sangue e del liquido spinale possono rivelare dei cambiamenti cerebrali associati alla malattia di Huntington circa vent’anni prima...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Avvistato, nell’Universo primordiale, un enorme buco nero che faceva un “pisolino” dopo aver mangiato troppo. Descritta su Nature, la scoperta si deve a un gruppo internazionale di astronomi, guidato dall’Università di Cambridge, che ha...
da Valentina Arcovio | Dic 2, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio
Roma – Il pianeta Venere non è mai stato abitabile, in quanto sulla sua superfice non è mai stata presente acqua liquida. La scoperta, condotta da un gruppo di astronomi dell’Università di Cambridge, riportata sulla rivista Nature Astronomy, smentisce decenni di...