da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 21 ott. – Mappati i domini magnetici in gigantesche microparticelle magnetiche fossilizzate del Paleocene, che potrebbero essere servite come bussole per antichi organismi marini, permettendo loro di rilevare variazioni nel campo geomagnetico...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News
Roma – Nei bassifondi della Manchester vittoriana molti ricchi della classe media, inclusi medici, ingegneri e architetti, convivevano vicino ai lavoratori non qualificati, sfatando l’idea tradizionale di segregazione residenziale netta tra classi sociali. Lo...
da Valentina Di Paola | Ott 16, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 16 ott. – Prima di perpetrare violenza domestica, i responsabili degli abusi tendono a utilizzare un mix di intenso affetto e crudeltà emotiva, dichiarando di condividere episodi di traumi infantili per generare una profonda presa psicologica che,...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 15, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 15 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17) – Sviluppato nuovo approccio “a portafoglio” che potrebbe essere utile per la rimozione del carbonio, consentendo di combinare soluzioni tecnologiche costose e durature con opzioni naturali più economiche e...
da Valentina Di Paola | Ott 14, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 14 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) La neofobia, ovvero la paura delle novità, gioca un ruolo cruciale nel modo in cui gli animali bilanciano rischi e opportunità. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli...