da Lucrezia Parpaglioni | Apr 15, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 15 apr.– Sviluppato un nuovo composto chimico, chiamato JRT, che si basa sulla struttura molecolare dell’LSD ma con proprietà farmacologiche modificate per ridurre il potenziale allucinogeno. A farlo ricercatori dell’Università della...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I rinoceronti preistorici, in particolare il Teleoceras major, vivevano in enormi mandrie nel Nord America circa 12 milioni di anni fa. Lo rivela uno studio guidato da lark Ward, dell’Università della California, pubblicato su Nature Scientific Reports....
da 30Science.com | Apr 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 apr. – I rinoceronti preistorici, in particolare il Teleoceras major, vivevano in enormi mandrie nel Nord America circa 12 milioni di anni fa. Lo rivela uno studio guidato da lark Ward, dell’Università della California, pubblicato su Nature...
da 30Science.com | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sebbene la Grande Macchia Rossa di Giove sia una caratteristica costante del pianeta da secoli, ora, sono state rilevate macchie ugualmente grandi ai poli nord e sud del pianeta, che appaiono e scompaiono apparentemente in modo casuale, rivelando processi...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 27, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 27 nov. – Sebbene la Grande Macchia Rossa di Giove sia una caratteristica costante del pianeta da secoli, ora, sono state rilevate macchie ugualmente grandi ai poli nord e sud del pianeta, che appaiono e scompaiono apparentemente in modo casuale,...