da Lucrezia Parpaglioni | Lug 7, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 07 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 21.00) – Il nuoto stazionario dei pesci, ovvero la capacità di un pesce di stabilizzare la propria posizione nella colonna d’acqua con un movimento direzionale minimo, consuma quasi il doppio dell’energia...
da Valentina Di Paola | Lug 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 lug. – Le specie di api mellifere invasive possono mettere in pericolo la riserva alimentare degli impollinatori autoctoni. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Insect Conservation and Diversity, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I batteri che sviluppano la resistenza agli antibiotici sono associati a un dispendio di energia superiore, il che potrebbe rivelarsi utile per sviluppare strategie non farmacologiche per contrastare la resistenza agli antibiotici. Questo, almeno, è...
da 30Science.com | Nov 15, 2024 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 15 nov. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) I batteri che sviluppano la resistenza agli antibiotici sono associati a un dispendio di energia superiore, il che potrebbe rivelarsi utile per sviluppare strategie non farmacologiche per contrastare la...
da Valentina Di Paola | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La luce artificiale può interrompere i ritmi circadiani delle api mellifere, minacciando il loro ruolo essenziale come impollinatori. A lanciare l’allarme gli scienziati della School of Biological Sciences, presso l’Università della California di San Diego,...