redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: il vaccino contro l’herpesvirus degli elefanti è sicuro

da Valentina Di Paola | Ott 3, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 3 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Il farmaco vaccinale progettato per contrastare l’herpesvirus endoteliotropico (EEHV), una delle principali cause di decesso tra i giovani elefanti asiatici, ha un buon profilo di sicurezza ed è in grado di...

Salute: il vaccino contro l’herpesvirus degli elefanti è sicuro

da 30Science.com | Ott 3, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 3 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Il farmaco vaccinale progettato per contrastare l’herpesvirus endoteliotropico (EEHV), una delle principali cause di decesso tra i giovani elefanti asiatici, ha un buon profilo di sicurezza ed è in grado di...

Salute: le azioni umane sono guidate dal “pilota automatico” e non dalla scelta consapevole

da Lucrezia Parpaglioni | Set 22, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 22 set. – Circa due terzi delle azioni umane quotidiane sono guidate da abitudini automatiche piuttosto che da scelte consapevoli. Lo rivela uno studio condotto dall’Università del Surrey, dall’Università della Carolina del Sud e dalla...

Salute: stimolazione cerebrale rende migliori in matematica persone con connessioni neurali deboli – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 01 LUG.)

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 2, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 02 lug. – ( La forza delle connessioni neurali nella rete frontoparietale predice alcune abilità matematiche e una lieve stimolazione elettrica mirata può migliorare l’apprendimento della matematica nelle persone con connessioni neurali più deboli....

I robot possono imparare anche senza di noi

da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Gli esseri umani non hanno più la prerogativa del controllo sull’addestramento dei robot affinché interagiscano in modo efficace. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università del Surrey e...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X