da Lucrezia Parpaglioni | Apr 16, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Homo sapiens di circa 41.000 anni fa potrebbe aver utilizzato protezioni solari naturali, abiti su misura e grotte per sopravvivere durante un periodo di indebolimento del campo magnetico terrestre, noto come l’escursione geomagnetica di Laschamps. Lo rivela...
da Valentina Di Paola | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama Andromeda XXXV, è una galassia nana satellite individuata nella periferia di Andromeda, a circa tre milioni di anni luce di distanza. A descriverla, gli scienziati dell’Università del Michigan, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista...
da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Si chiama Andromeda XXXV, è una galassia nana satellite individuata nella periferia di Andromeda, a circa tre milioni di anni luce di distanza. A descriverla, gli scienziati dell’Università del Michigan, che...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Negli ultimi anni, la carenza a livello nazionale del trattamento per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è stata associata a una serie di cambiamenti nelle prescrizioni di farmaci stimolanti per i bambini. Ad analizzarli uno studio,...
da Valentina Di Paola | Gen 27, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 27 gen. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 18.01) Negli ultimi anni, la carenza a livello nazionale del trattamento per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è stata associata a una serie di cambiamenti nelle prescrizioni di farmaci...