redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il canto delle balene, per efficienza, è simile al linguaggio umano

Il canto delle balene, per efficienza, è simile al linguaggio umano

da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma–  Le vocalizzazioni e i canti delle balene è estremamente efficiente, tanto da superare in alcuni casi la comunicazione umana. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della Stony Brook...
E’ possibile monitorare i pinguini antartici dalle foto dei turisti

E’ possibile monitorare i pinguini antartici dalle foto dei turisti

da Valentina Di Paola | Ott 31, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le foto dei turisti possono essere utilizzate per identificare e tracciare le colonie di pinguini antartici. Questa curiosa prospettiva emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Stony Brook University. Il team,...
Nuova luce sulle élite altomedievali nell’Italia post-romana

Nuova luce sulle élite altomedievali nell’Italia post-romana

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 19, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Salute, Società, Educazione

Roma – Gettata nuova luce sul ruolo delle famiglie d’élite in una comunità rurale italiana emergente dopo la caduta dell’Impero Romano, svelando l’influenza esercitata dalle élite nella formazione delle comunità dell’Europa occidentale e centrale...

Sfide e prospettive per la malattia di Lyme

da Valentina Di Paola | Lug 23, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute

Roma – I medici dovrebbero approcciare in modo più integrato i pazienti che potrebbero contrarre precocemente la malattia di Lyme, una condizione che, se non trattata in tempo, può provocare problemi neurologici, artrite e una serie di difficoltà di varia...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X