da 30Science.com | Lug 5, 2024 | Enea Rassegna, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le economie antiche nel mondo preindustriale erano più dinamiche di quanto si pensasse in precedenza, guidate da fattori che andavano oltre la semplice crescita della popolazione (o “crescita estensiva”), secondo un nuovo studio archeologico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 5, 2024 | 30 Storia e Archeologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza
Roma – Le economie antiche nel mondo preindustriale erano più dinamiche di quanto si pensasse in precedenza, guidate da fattori che andavano oltre la semplice crescita della popolazione (o “crescita estensiva”), secondo un nuovo studio archeologico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 5, 2024 | Agi, Agi Scienza
Scienza: l’economia dell’epoca romana era molto più complessa di quanto creduto (AGI) – Roma, 5 lug. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20:00 DEL 5 LUG.) Le economie antiche nel mondo preindustriale erano più dinamiche di quanto si pensasse in precedenza, guidate da fattori...
da 30Science.com | Lug 2, 2024 | Enea Rassegna, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Grazie all’analisi di depositi di carbonato è stato possibile ricostruire la storia di un straordinario complesso di mulini ad acqua di epoca romana nel sud della Francia. Gli archeologi affrontano una sfida importante quando intendono acquisire informazioni su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 2, 2024 | Agi, Agi Scienza
Scienza: strati di carbonato svelano i misteri delle costruzioni degli antichi Romani (AGI) – Roma, 2 lug. – Grazie all’analisi di depositi di carbonato è stato possibile ricostruire la storia di un straordinario complesso di mulini ad acqua di epoca romana nel sud...