redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Tumori: esame del sangue per arrestarne la progressione

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Un singolo esame del sangue potrebbe intercettare la progressione verso lo stadio avanzato di molti tumori fino alla metà dei casi, se aggiunto agli screening oncologici tradizionali.  Lo rivela uno studio guidato da Peter Sasieni, della Queen Mary University...

Tumori: esame del sangue per arrestarne la progressione

da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 09 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 00.30 DEL 09 MAG.) – Un singolo esame del sangue potrebbe intercettare la progressione verso lo stadio avanzato di molti tumori fino alla metà dei casi, se aggiunto agli screening oncologici tradizionali....

Dai fossili nuove scoperte sull’evoluzione del sistema nervoso

da Valentina Di Paola | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Il cordone nervoso, un componente chiave del sistema nervoso centrale, potrebbe essersi evoluto come una struttura singola, e non doppia. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati...
Le stelle marine perdono gli arti per sfuggire ai predatori

Le stelle marine perdono gli arti per sfuggire ai predatori

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza

Roma – Le stelle marine riescono a sopravvivere agli attacchi dei predatori liberandosi dei propri arti. Lo rivela uno studio della Queen Mary University di Londra, pubblicato su Current Biology. I ricercatori hanno identificato un neurormone responsabile...

Mammiferi giurassici vivevano più a lungo

da Lucrezia Parpaglioni | Ago 8, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Svelato come i primi mammiferi sono cresciuti e si sono evoluti durante l’era giurassica. A farlo un nuovo studio guidato da Elis Newham, ricercatrice post-dottorato presso la Queen Mary University di Londra e borsista Alexander von Humboldt presso...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X