da Lucrezia Parpaglioni | Ago 6, 2024 | Enea Rassegna, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un nuovo materiale bioattivo che ha rigenerato con successo una cartilagine di alta qualità nelle articolazioni del ginocchio di un modello di animale di grandi dimensioni. A farlo gli scienziati della Northwestern University. Sebbene sembri una...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 26, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Uno dei due vertebrati privi di mascella, le lamprede di mare, se da un lato stanno creando scompiglio nella pesca del Midwest, dall’altro hanno aiutato gli scienziati a comprendere le origini di due importanti cellule staminali che hanno guidato...
da 30Science.com | Lug 26, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma 26 lug. – Uno dei due vertebrati privi di mascella, le lamprede di mare, se da un lato stanno creando scompiglio nella pesca del Midwest, dall’altro hanno aiutato gli scienziati a comprendere le origini di due importanti cellule staminali che hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Scienza: Il fondale oceanico produce il proprio ossigeno (AGI) – Roma, 23 lug. – Un team internazionale di ricercatori, tra cui un chimico della Northwestern University, ha scoperto che i minerali metallici presenti sui fondali oceanici profondi producono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un team internazionale di ricercatori, tra cui un chimico della Northwestern University, ha scoperto che i minerali metallici presenti sui fondali oceanici profondi producono ossigeno, a 13.000 piedi sotto la superficie. La sorprendente scoperta sfida le...