da 30Science.com | Lug 17, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – Le popolazioni di Neanderthal avevano tradizioni alimentari locali, che variavano a livello di singole grotte, anche se distanti pochi chilometri. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Environmental...
da Valentina Di Paola | Lug 17, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 17 lug. – Le popolazioni di Neanderthal avevano tradizioni alimentari locali, che variavano a livello di singole grotte, anche se distanti pochi chilometri. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...
da Valentina Di Paola | Gen 23, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Homo sapiens potrebbe aver subito cambiamenti genetici adattativi a livello di gruppi sanguigni dopo aver lasciato l’Africa. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati dell’Aix Marseille Université....
da Valentina Arcovio | Dic 12, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Scienza, Weekly newsletter
Roma – La mescolanza tra gli esseri umani moderni e i Neanderthal potrebbe essersi verificata in un singolo evento tra 45 e 49 mila anni fa, in anticipo rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Dic 12, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 12 dic. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20) – La mescolanza tra gli esseri umani moderni e i Neanderthal potrebbe essersi verificata in un singolo evento tra 45 e 49 mila anni fa, in anticipo rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo, almeno,...