da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Rilevata, per la prima volta, un’aurora visibile su Marte. A documentarlo Elise Knutsen e colleghi del gruppo scientifico del rover Perseverance, appartenenti a istituzioni coinvolte nella missione NASA. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Quantificata l’esposizione ai raggi ultravioletti, UV, sulla superficie di Marte, grazie all’analisi dei dati raccolti nel cratere Gale nell’arco di cinque anni marziani. A farlo uno studio condotto da Daniel Viúdez-Moreiras e colleghi, appartenenti a istituti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia, Scienza&Politica
Roma – L’amministrazione Trump e la NASA hanno tagliato il sostegno degli USA alla ricerca sul clima portata avanti dalle Nazioni Unite. È quanto emerge da un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista “Science”. Le nazioni del mondo si sono riunite questa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Agi, AGI LONGFORM
(AGI) – Roma, 10 gen. – Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato. E’ quanto hanno confermato gli studiosi della NASA e della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), nel presentare le loro rispettive valutazioni sul clima dell’anno passato. Per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta dati da satelliti sia NASA che ESA hanno permesso di ottenere un’analisi congiunta e più precisa dello scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia. E’ quanto emerge da uno studio internazionale condotto dagli scienziati del...