da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta dati da satelliti sia NASA che ESA hanno permesso di ottenere un’analisi congiunta e più precisa dello scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia. E’ quanto emerge da uno studio internazionale condotto dagli scienziati del...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Scoperti sette oggetti inediti, chiamati comete oscure, che orbitano vicino alla Terra. A rivelarlo uno studio guidato da Darryl Z. Seligman, della Michigan State University e Davide Farnocchia, ingegnere presso il NASA Jet Propulsion Laboratory che, nel 2012,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Transizione ecologica
Roma – Una missione satellitare di nuova generazione per studiare lo stato di salute degli oceani e il loro ruolo nella regolazione del clima: è quanto porteranno avanti la NASA con la Curtin University, l’Università di Miami, la San José State University e il...
da Valentina Di Paola | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Le zone al di sotto del ghiaccio polveroso sulla superficie di Marte potrebbero fornire le condizioni necessarie per la presenza di vita fotosintetica. Questo, almeno, è quanto sostengono gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory, della NASA, che hanno...
da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 17 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le zone al di sotto del ghiaccio polveroso sulla superficie di Marte potrebbero fornire le condizioni necessarie per la presenza di vita fotosintetica. Questo, almeno, è quanto sostengono gli scienziati del Jet...