redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: nell’industria musicale il tasso di suicidi è preoccupante

da Valentina Di Paola | Mar 7, 2025 | Agi, Agi Salute

  (AGI) – Roma, 7 mar. – Da Kurt Cobain a Chester Bennington fino a Keith Flint e Avicii, le star dell’industria musicale sono associate a un tasso di suicidi sorprendentemente elevato. A esaminare queste tristi statistiche uno studio, pubblicato sulla rivista...

La musica può alleviare la depressione legata alla demenza

da Valentina Di Paola | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – La musicoterapia può migliorare i sintomi depressivi nelle persone affette da demenza. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cochrane Database of Systematic Reviews, condotto dagli scienziati del Leiden University Medical...
Le bande musicali britanniche sono nate sotto Napoleone

Le bande musicali britanniche sono nate sotto Napoleone

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Archeologia, Humanities, News

Roma – Sono stati i musicisti militari di ritorno dalle guerre napoleoniche a fondare le prime bande di ottoni della Gran Bretagna. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge, riportato su The Historical Journal. I risultati smentiscono l’idea che...

Ricercatori Sapienza individuano le basi della musicalità nella connessione delle reti cerebrali

da 30Science.com | Ott 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e l’Università di Aarhus in Danimarca, ha adottato un approccio innovativo nell’analisi delle basi neurobiologiche delle abilità musicali e ha dimostrato che le differenze...

Bach, Beethoven e Mozart fanno bene al cervello e all’umore

da Valentina Di Paola | Ago 9, 2024 | News, Salute

Roma – La musica classica sembra in grado di migliorare l’umore sincronizzando l’andamento delle onde cerebrali. A descrivere questo curioso collegamento uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, condotto dagli scienziati del Center for Functional...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X