redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: piccole antenne wireless utilizzano la luce per monitorare le comunicazioni cellulari – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 20 DIC.)  

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 20, 2024 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 20 dic.– (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00 DEL 20 DIC.) – Sviluppata tecnica di biosensing, che tramite piccole antenne wireless utilizza la luce per rilevare minuscoli segnali elettrici, il che può aiutare a comprendere il modo in cui comunicano le...
MIT, nuovo approccio rileva gli asteroidi più piccoli vicini alla Terra

MIT, nuovo approccio rileva gli asteroidi più piccoli vicini alla Terra

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Sviluppato un modo per individuare i più piccoli asteroidi decametrici all’interno della fascia principale degli asteroidi, un campo di macerie tra Marte e Giove dove orbitano milioni di asteroidi. Il nuovo metodo, descritto sulla rivista Nature, si deve...
Fare sport aiuta anche la crescita dei neuroni

Fare sport aiuta anche la crescita dei neuroni

da Valentina Di Paola | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – L’attività fisica regolare, oltre a rafforzare i muscoli, può avere benefici anche a livello dei singoli neuroni, promuovendo il benessere e la crescita delle cellule nervose. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Quando guardiamo un film si accendono diverse reti cerebrali

da Valentina Di Paola | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Durante la visione di una pellicola cinematografica, il cervello risponde attivando diverse reti cerebrali. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Neuron, condotto dagli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Il team, guidato...
Osservata la più grande attività di predazione in mare mai registrata

Osservata la più grande attività di predazione in mare mai registrata

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I pesci che si raggruppano non necessariamente sopravvivono alla predazione, ma in alcuni casi, più pesci ci sono, più grande è il bersaglio che rappresentano per i predatori. Lo rivela uno studio del Massachusetts Institute of Technology, MIT, riportato su...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X