da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo cemento per rendere biocompatibili le opere costiere dell’uomo che possono avere serie ripercussioni sugli ecosistemi. E’ quanto sviluppato da un team di ricercatori della Southeast University e della Università dell’Accademia cinese delle...
da 30Science.com | Set 19, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – Tra il 1990 e il 2021, il numero di persone che hanno avuto un nuovo ictus, più del 70%, che sono morte a causa di un ictus, più del 44%, e che hanno subito perdite di salute legate all’ictus, più del 32%, è aumentato in modo sostanziale in tutto il mondo. Lo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Il terreno del Midwest americano ha accumulato una “riserva” duratura di inquinamento da fertilizzanti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e pubblicato su JGR Biogeosciences. I terreni del Midwest...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – I rifiuti di origine umana hanno trasformato il lago Okeechobee in Florida in una distesa di alghe. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Florida Atlantic University (FAU), pubblicato su Harmful Algae. Il lago Okeechobee è il lago più grande della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Roma, 12 set. – I dottori e i pazienti negli USA sarebbero pronti a prendere in considerazione le conseguenze ambientali nella scelta delle cure. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Dana-Farber Cancer Institute pubblicato su Nature Climate Change. In una...