da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 28, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Raggiungono la sbalorditiva cifra di 79 miliardi di dollari, i costi climatici annuali derivanti dalla produzione di materiali comuni negli Stati Uniti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla University of California Davis e pubblicato su Environmental...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 28, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Analizzare come i prodotti chimici stiano influenzando le popolazioni di insetti, riducendole e mettendo a grave rischio diversi ecosistemi. Questo l’obiettivo di un nuovo studio guidato dall’European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 24, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’inquinamento atmosferico può anche influenzare la salute del nostro cervello. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Rostock, e pubblicato su Alzheimer s & Dementia. Il particolato fine, noto come PM 2.5 , è una miscela...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 21, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – L’aumento della deposizione di azoto da attività umana sta riducendo la diversità e la particolarità evolutiva delle piante che fissano l’azoto, col rischio di danneggiare gli ecosistemi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università...
da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I grandi incendi nell’emisfero australe e le grandi navi turistiche che navigano vicino all’Antartide contribuiscono in modo rilevante ai depositi di carbonio nero refrattario (fuliggine) nella penisola antartica settentrionale. E’ quanto emerge da...