da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 7 apr. – Un boom del fitoplancton marino, conseguenza dell’inquinamento umano, ha portato alla fame e alla morte decine di delfini in Florida. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Blue World Research Institute e pubblicato su Frontiers in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 apr. – Un boom del fitoplancton marino, conseguenza dell’inquinamento umano, ha portato alla fame e alla morte decine di delfini in Florida. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Blue World Research Institute e pubblicato su Frontiers in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5) derivante dal fumo degli incendi boschivi è associata a un aumento delle visite al pronto soccorso per problemi di salute mentale. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS) e pubblicato su Environmental Research. In particolare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le nevi delle montagne rocciose, che rappresentano una importante riserva d’acqua per l’America Occidentale, presentano rilevanti livelli di contaminazione da mercurio e da altri metalli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Desert Research Institute (DRI)...