redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: l’inquinamento umano ha portato alla fame i delfini in Florida

da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 7 apr. –  Un boom del fitoplancton marino, conseguenza dell’inquinamento umano, ha portato alla fame e alla morte decine di delfini in Florida. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Blue World Research Institute e pubblicato su Frontiers in...

Sostenibilità: l’inquinamento umano ha portato alla fame i delfini in Florida

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 7 apr. –  Un boom del fitoplancton marino, conseguenza dell’inquinamento umano, ha portato alla fame e alla morte decine di delfini in Florida. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Blue World Research Institute e pubblicato su Frontiers in...

L’esposizione al fumo degli incendi mette a rischio la nostra salute mentale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica

Roma –  L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5) derivante dal fumo degli incendi boschivi è associata a un aumento delle visite al pronto soccorso per problemi di salute mentale. E’ quanto emerge da uno studio guidato...

I fungicidi stanno sconvolgendo la riproduzione degli uccelli

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS) e pubblicato su Environmental Research. In particolare...
Trovati rilevanti livelli di mercurio nelle nevi delle Montagne Rocciose

Trovati rilevanti livelli di mercurio nelle nevi delle Montagne Rocciose

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Le nevi delle montagne rocciose, che rappresentano una importante riserva d’acqua per l’America Occidentale, presentano rilevanti livelli di contaminazione da mercurio e da altri metalli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Desert Research Institute (DRI)...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X