redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

In Europa il 2023 è stato uno dei peggiori anni per incendi

da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica

Roma – L’anno scorso è stato uno dei peggiori cinque anni dal 2000 per gli incendi boschivi nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Nord Africa). E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea. Nel 2023 la...

Sostenibilità: in Europa,2023 è stato uno dei peggiori anni per incendi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 22 nov. – L’anno scorso è stato uno dei peggiori cinque anni dal 2000 per gli incendi boschivi nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Nord Africa). E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea....
Australia, senza i fuochi degli aborigeni gli incendi sono più violenti

Australia, senza i fuochi degli aborigeni gli incendi sono più violenti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 31, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le pratiche di combustione indigene in Australia un tempo dimezzavano la copertura di arbusti, riducendo i materiali disponibili per gli incendi boschivi e quindi limitandone l’intensità, ma la scomparsa di queste pratiche in seguito alla colonizzazione...

Sostenibilità: Australia, scomparse pratiche indigene antincendio

da 30Science.com | Ott 31, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 31 ott. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 19:00) Le pratiche di combustione indigene in Australia un tempo dimezzavano la copertura di arbusti, riducendo i materiali disponibili per gli incendi boschivi e quindi limitandone l’intensità, ma la scomparsa di...
Algoritmo mappa le aree bruciate su scala globale

Algoritmo mappa le aree bruciate su scala globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 28, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Utilizzando dati provenienti da sei diversi satelliti, è stato sviluppato un algoritmo per ottenere una mappatura globale delle aree bruciate. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dei Paesi Baschi (UPV) e pubblicato su ISPRS Journal of...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X