da 30Science.com | Lug 31, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Dal 1° Gennaio 2024 all’ultimo aggiornamento disponibile da European Forest Fire Information System (EFFIS) del 30 luglio, a scala nazionale sono stati rilevati 615 incendi, per una superficie totale di 221 km2. Le stime prodotte da ISPRA evidenziano che...
da 30Science.com | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Nella giornata di oggi gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento degli incendi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 29, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Non solo acqua e barriere ma strategie mirate per fermare le fiamme, questo il risultato di ricercatori dell’Università della California Davis che hanno pubblicato i loro risultati su Landscape Architecture Frontiers. Un approccio che si coniuga con quello...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo database aiuterà scienziati e operatori di settore a prevedere meglio dove e quando potrebbero accendersi gli incendi boschivi. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Earth System Science Data, da un team di ricercatori guidati dalla Boise State...
da 30Science.com | Lug 16, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Transizione ecologica
Roma – La prima metà dell’estate boreale del 2024 ha visto un gran numero di intensi incendi boschivi nella Russia orientale, in Canada e in Alaska, con conseguente trasporto di grandi quantità di fumo attraverso parti dell’Eurasia e del Nord...