da Lucrezia Parpaglioni | Ott 9, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli stagni in cui i cani possono nuotare contengono livelli di due pesticidi dannosi per la vita degli invertebrati: l’imidacloprid e il fipronil, che vengono utilizzati come trattamenti antiparassitari per le infestazioni da pulci e zecche in cani e...
da 30Science.com | Ott 9, 2024 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 9 ott. – Gli stagni in cui i cani possono nuotare contengono livelli di due pesticidi dannosi per la vita degli invertebrati: l’imidacloprid e il fipronil, che vengono utilizzati come trattamenti antiparassitari per le infestazioni da pulci e...
da Valentina Di Paola | Set 24, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I farmaci psichedelici a base di psilocibina potrebbero essere associati a effetti antidepressivi a lungo termine paragonabili agli antidepressivi tradizionali, pur presentando benefici aggiuntivi rispetto ai trattamenti standard. Questo incoraggiante risultato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 6, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le attuali previsioni sulla futura produzione di energia rinnovabili sono troppo ottimistiche. E’ quanto sostiene un team di ricerca guidato dall’Universitat Rovira i Virgili e dall’Imperial College di Londra che ha pubblicato i propri risultati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – L’azione umana ha aggravato le disastrose ondate di calore nel Sahel in Africa, secondo uno studio condotto dai ricercatori di World Weather Attribution. La ricerca sostiene che le ondate di caldo estremo con temperature superiori a 45°C che hanno colpito...