da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Estrarre idrogeno per l’economia green dal petrolio senza che questo venga portato in superficie. E’ questo l’obiettivo di un progetto di ricerca guidato dalla Texas A&M University sostenuto dal Dipartimento dell’Energia USA. I ricercatori mirano a...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il progetto europeo SWITCH (Smart Ways for In-Situ Totally Integrated and Continuous Multisource Generation of Hydrogen), coordinato da Fondazione Bruno Kessler, è stato insignito dalla International Energy Agency, l’organizzazione sovranazionale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 19, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Canada, ma anche Stati Uniti centrali, parti dell’Australia, del Sahara, della Cina settentrionale e dell’Europa nord-occidentale. Questi i luoghi più adatti alla produzione di idrogeno (H2) da fonti rinnovabili secondo un nuovo studio guidato dal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le cosiddette “foglie artificiali” possono produrre più idrogeno (H2) ecocompatibile sotto pressione. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Communications da un gruppo di ricercatori a guida dell’Helmholtz-Zentrum Berlin für Materialien und...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 29, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Dando una spinta alla strategia nazionale sull’idrogeno (H2) di Singapore, la National University of Singapore (NUS) ha lanciato ufficialmente la versione “fisica” del suo Centre for Hydrogen Innovations (CHI). Con una superficie di oltre 600 metri...