Progetto europeo SWITCH, coordinato da Fondazione Bruno Kessler, ha vinto l’Hydrogen TCP Award of Excellence 2024

Progetto europeo SWITCH, coordinato da Fondazione Bruno Kessler, ha vinto l’Hydrogen TCP Award of Excellence 2024

Roma – Il progetto europeo SWITCH (Smart Ways for In-Situ Totally Integrated and Continuous Multisource Generation of Hydrogen), coordinato da Fondazione Bruno Kessler, è stato insignito dalla International Energy Agency, l’organizzazione sovranazionale...
Canada, Africa e Cina: mappati i luoghi chiave per la produzione idrogeno

Canada, Africa e Cina: mappati i luoghi chiave per la produzione idrogeno

Roma – Canada, ma anche Stati Uniti centrali, parti dell’Australia, del Sahara, della Cina settentrionale e dell’Europa nord-occidentale. Questi i luoghi più adatti alla produzione di idrogeno (H2) da fonti rinnovabili secondo un nuovo studio guidato dal...
Foglie artificiali producono più idrogeno green sotto pressione

Foglie artificiali producono più idrogeno green sotto pressione

Roma – Le cosiddette “foglie artificiali” possono produrre più idrogeno (H2) ecocompatibile sotto pressione. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Communications da un gruppo di ricercatori a guida dell’Helmholtz-Zentrum Berlin für Materialien und...