redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Per salvare la biodiversità bisogna puntare sulla riforestazione

Per salvare la biodiversità bisogna puntare sulla riforestazione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Tra i metodi utilizzati per ridurre le emissioni a livello globale, la riforestazione di ambienti disboscati è il più efficiente per la salvaguardia della biodiversità. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Princeton University, e pubblicato su...

GB: mezzo milione di nuovi alberi contro il climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Quasi mezzo milione di alberi saranno piantati in Inghilterra questo inverno nell’ambito di una collaborazione tra il National Trust e il governo del Regno Unito, creando boschi, siepi e frutteti. Nello specifico circa 416.000 alberi saranno stati...

Canada, foreste sempre più a rischio di incendi gravi

da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I cambiamenti climatici hanno provocato una serie di conseguenze sulle foreste canadesi, che negli ultimi decenni sono più soggette a incendi boschivi gravi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...

Sempre più alberi in alta quota per cambiamenti climatici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – L’analisi dei resti di alberi di migliaia di anni fa permettono di prevedere che nel prossimo futuro – a causa del cambiamento climatico – gli alberi inizieranno a crescere sempre più ad alta quota, invadendo spazi un tempo riservati ai ghiacciai con...
Climate change aumenta rischio incendi in foreste boreali

Climate change aumenta rischio incendi in foreste boreali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza

Roma – Il cambiamento climatico sta sconvolgendo la densità delle foreste boreali, aumentando il rischio di incendi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Wageningen University & Research e pubblicato su PNAS. “I nostri risultati – scrivono gli autori...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X