da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il Brasile spingerà per un aumento dei fondi in difesa delle foreste e per la riforestazione durante il vertice COP30 che si svolgerà nel paese sudamericano. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. “Le foreste possono farci guadagnare tempo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo sistema basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) permetterà di monitorare con straordinaria efficienza le condizioni e i cambiamenti ambientali delle foreste in tempo reale, analizzando in particolare i suoni di questi ecosistemi. È quanto emerge da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 mar. – Le foreste tropicali non stanno tenendo il passo con i cambiamenti climatici e la loro resilienza come ecosistema sul lungo periodo è gravemente minacciata. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Oxford e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Tra il 2022 e il 2023, nei primi due anni della guerra ucraina, sono stati distrutti quasi 1.600 chilometri quadrati di foreste. La portata della devastazione, insieme alle sue conseguenze ambientali, sociali ed economiche, è difficile da quantificare. Questi...
da 30Science.com | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Nei muschi e nei licheni della foresta di Irati, situata nei Pirenei occidentali, sono state rilevate concentrazioni significative di inquinanti chimici tossici. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dei Paesi Baschi e pubblicato su...